Dignità è il vivere e contemplare con l’occhio dell’equanimità, del distacco positivo; è anche il non stupirsi di niente perché ogni cosa è al posto giusto.
La Dignità è di chi, pur vivendo nel mondo, non è del mondo.
La Dignità non è un concetto ma un modo di essere, non la si può insegnare, dev’essere compresa e incarnata da chi ha i presupposti o le qualificazioni.
Essa sovrasta ogni dualismo psicologico e lo stesso bene-male.
R.
Tutto è mente; l'universo è mentale e risiede nella mente del Tutto.
Noi siamo ciò che pensiamo. Tutto ciò che noi siamo viene dai nostri pensieri. Con i nostri pensieri costruiamo il mondo.
K.
Libertà è la capacità di dire si, quando il si è necessario; di dire no quando il no è necessario e, a volte, di stare tranquillo, quando non occorre fare nulla: il rimanere in silenzio, senza dire una parola. Quando si ha familiarità con tutte e tre queste dimensioni, esiste la Libertà.
“Tutto è vero: Nulla è vero“
Ogni cosa esiste come Potenzialità ma con Infinite Possibilità.
La verità è sempre un'estensione di se stessa.
M.
Ridi.
Ridi senza un motivo, incondizionata-mente, senza ragione. Ma ridi per te stesso e non per gli altri.
La vita è così assurda e ridicola.
Ma anche così bella e meravigliosa.
Tu Sei, ed è per questo che devi ridere, perchè il mondo è solo un grande scherzo cosmico.
Dove Tu, inconsapevol-mente, sei all’origine di ogni cosa.
Tutto ciò che fai agli altri lo fai a te stesso.
La gente è così suscettibile perché prende ogni cosa per vera.
S. R. M.
Nulla avviene per caso.
Ma sempre secondo necessità e bisogno del Logos
L.
Egli sa che le cose accadono quando è giunto il tempo in cui devono accadere: non un minuto prima, né un minuto dopo.
In ciò consiste l’Armonia del Tutto: ogni cosa è come deve essere e quelle cose che ci appaiono negative, sembra lo siano solo perchè non abbiamo mai una visione completa.